Cosicché, nei paesi ove vigeva la democrazia, che per tanti è il voto, ma solo dal basso verso l’alto, i candidati di solito venivano divisi in questi, quelli e gli altri. Difatti, malgrado il privilegio del diritto, le possibilità per i cittadini non è che fossero così tante. Di conseguenza, non era difficile immaginare il racconto delle differenti decisioni dell’elettore medio, di seguito illustrato con esercizi di stile votante. Io voto questi, perché non sopporto quelli... Leggi il resto
Opere di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore e regista teatrale. Autore di circa venti libri, tra romanzi, antologie di racconti, fiabe per ragazzi, testi per le scuole e narrazioni teatrali. Nato a Napoli nel 1968 da padre eritreo e madre italiana. Antesignano tra gli scrittori afroitaliani, afrodiscendenti, attori teatrali di colore o neri, italiani di seconda generazione o di origine africana, ma la definizione che preferisce è “nato tra due Sud”, Africa e Napoli.