All’improvviso il miracolo inatteso: l’aggressore mette a fuoco l’aggredito, le cui fiamme di verità rivelano la familiarità di carne e sangue, sfortuna e dolore. Da quel momento la vita riprende il naturale corso, i due contendenti diventano un sol corpo, stretto in un abbraccio di speranza e coraggio. Che stavolta consentirà loro di distinguere alla perfezione gli amici. Dai nemici. Questo è ciò che accade... Leggi il resto
Opere di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore e regista teatrale. Autore di circa venti libri, tra romanzi, antologie di racconti, fiabe per ragazzi, testi per le scuole e narrazioni teatrali. Nato a Napoli nel 1968 da padre eritreo e madre italiana. Antesignano tra gli scrittori afroitaliani, afrodiscendenti, attori teatrali di colore o neri, italiani di seconda generazione o di origine africana, ma la definizione che preferisce è “nato tra due Sud”, Africa e Napoli.